Che cosa è l’analisi della composizione corporea?

L’analisi della composizione corporea è un procedimento scientifico volto alla quantificazione delle principali componenti strutturali dell’organismo umano. Il paradigma più adottato in ambito clinico e nutrizionale è il modello bicompartimentale. Tale modello concepisce il corpo umano come l’algebra di due macro-componenti fondamentali: la massa grassa (FM = fat mass), prevalentemente costituita da trigliceridi, e la massa magra (FMM = fat free mass, FFM), che incorpora elementi non lipidici quali acqua, proteine, minerali e glicogeno, i quali concorrono alla costituzione di muscoli, tessuto osseo e organi interni. Questo modello bidimensionale facilita la distinzione tra il comparto con elevato dinamismo metabolico (massa magra) e quello destinato primariamente al deposito energetico (massa grassa).

Oltre al modello bicompartimentale, esistono modelli più complessi per l’analisi della composizione come il modello multicompartmentale. Questi modelli sono ancora più dettagliati e possono suddividere il corpo in quattro, cinque o più compartimenti. Spesso distinguono separatamente acqua, proteine, minerali e grasso. Questi modelli forniscono le stime più precise e dettagliate della composizione corporea, ma sono anche i più complessi e costosi in termini di tempo e risorse.

Diverse tecniche diagnostiche permettono un’accurata determinazione della composizione corporea. La plicometria, la bioimpedenziometria, la densitometria a raggi X (DEXA), la risonanza magnetica nucleare (RMN), e la pesata idrostatica sono tra le metodologie più rilevanti. La bioimpedenziometria si distingue come una tecnica particolarmente diffusa data la sua natura non invasiva, rapidità di esecuzione e semplicità. Nonostante la sua precisione e praticità, è importante riconoscere che anche la bioimpedenziometria comporta un margine di errore intrinseco, il quale può influenzare l’interpretazione dei dati raccolti. Pertanto, una valutazione critica dei risultati è essenziale per garantire un’analisi accurata della composizione corporea. Comparazione Modelli di Composizione Corporea

Comprendere la composizione corporea è essenziale per un percorso di benessere su misura. Prenota un appuntamento per scoprire i dettagli della tua struttura fisica tramite tecniche avanzate. Con un’analisi dettagliata della tua composizione corporea, potrai stabilire obiettivi realistici e personalizzare il tuo percorso verso il benessere. Non attendere oltre: scopri di più su di te e agisci con consapevolezza. Prenota il tuo appuntamento oggi stesso!

Di Giovanni Martin

Giovanni Martin, Biologo Nutrizionista, Dott.re di Ricerca in Alimenti e Salute, Specialista in Biochimica Clinica. Esperto di fisiopatologia digestiva e diagnostica di laboratorio da anni si occupa di nutrizione applicata al miglioramento del benessere e dello stato di salute ed dell’alimentazione per l’attività sportiva. Ha particolare esperienza con le diete chetogeniche (dimagrimento rapido), dieta FODMAP per la sindrome dell’intestino irritabile, diete per le intolleranze alimentari, e diete per i disordini metabolici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *