Chi sono
Il Dott. Giovanni Martin si è laureato con 110/110 e lode in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha conseguito l’abilitazione professionale presso la stessa Università e successivamente ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Alimenti e Salute presso la Facoltà di Medicina della Seconda Università degli Studi di Napoli, focalizzandosi su studi in ambito Gastroenterologico.
Dal 2006 al 2007, ha frequentato il Dipartimento di Gastroenterologia, Epatologia e Malattie Infettive della Otto-von-Guericke University Magdeburg. Nel 2011, ha conseguito il titolo di Specialista in Biochimica Clinica presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Nel 2012, ha ottenuto l’abilitazione ai prelievi venosi ai sensi della dgrc 2125 del 20/06/2003. Negli anni successivi, ha partecipato a corsi avanzati in Alimentazione e Nutrizione Umana, tra cui l’8° Corso della Scuola di Nutrizione Salernitana nel 2013, il Corso sulle Basi di Nutrizione negli Sport di Endurance nel 2014 e il Corso “L’alimentazione PRATICA per lo sportivo” nel 2016.
Nel 2021, il Dott. Martin ha raggiunto un altro traguardo significativo vincendo il concorso a cattedra STEM1 come professore di matematica e scienze, riconoscendo così il suo impegno e la sua competenza nel campo scientifico e educativo.
Incorporando la saggezza di Ippocrate, spesso considerato il “padre della medicina”, il Dott. Martin aderisce al principio che “lasciare che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”, enfatizzando l’importanza di una dieta equilibrata e nutritiva nella promozione della salute e del benessere. Ispirandosi anche a Epicuro, che sosteneva l’importanza del piacere moderato e della saggezza nella vita, il Dott. Martin promuove un approccio olistico alla nutrizione, che considera non solo la salute fisica ma anche il benessere psicologico e la soddisfazione personale.
Attualmente, il Dott. Martin svolge attività di biologo nutrizionista e biologo laboratorista, applicando la sua vasta esperienza e conoscenza nel campo della nutrizione e della salute umana. Con un impegno costante verso l’eccellenza e l’aggiornamento professionale, continua a contribuire significativamente al benessere della comunità attraverso la sua pratica e ricerca.
Ippocrate
“Quando usiamo i piaceri in modo saggio, sono un dono degli dei; quando li usiamo in modo sciocco, sono un castigo..”
Epicuro
“Lascia che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo.”