L’attività di studio
Il paziente che fa richiesta di una visita, concorderà con lo studio il giorno e l’orario di ricevimento. Il paziente, ove necessario, dovrà presentarsi con le analisi più recenti e indagini cliniche che attestino eventuali patologie in atto.
La visita includerà:
- Valutazione dell’anamnesi patologica e familiare, analisi di eventuali patologie alimentari.
- Esami ematochimici rilevanti nutrizionalmente (emocromo, glicemia, creatinina, colesteroli, trigliceridi, ferritina, elettroliti, funzioni tiroidee, PCR, etc.).
- Analisi dello stile di vita e attività fisica.
- Anamnesi alimentare e calcolo di apporti nutritivi.
- Storia del peso e tentativi di dimagrimento.
- Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze, plicometria, somatotipo).
- Analisi della composizione corporea tramite impedenziometria e adipometria ecografica.
- Determinazione del metabolismo basale e del peso desiderabile.
- Personalizzazione del regime dietetico basato su vari parametri.
- Definizione e condivisione di obiettivi di calo ponderale raggiungibili.
- Monitoraggio periodico per aggiustamenti e mantenimento dei risultati.
- Considerazione delle esigenze fisiopatologiche del paziente, con interventi mirati anche per patologie legate all’alimentazione.
Le visite saranno programmate regolarmente per assicurare un adattamento e una risposta ottimale al regime nutrizionale.