La sindrome metabolica: cos’è e come prevenirla

La sindrome metabolica è molto diffusa nei paesi industrializzati. Secondo i dati dell’istituto superiore della sanita in Italia, ne sono affetti il 28% della popolazione, ovvero 17 milioni di persone. Rappresenta una delle principali cause di invalidità civile e sociale e oltre ad un notevole costo sociale e sanitario. La sua diffusione va di pari passo con la diffusione dell’obesità, la quale purtroppo aumenta ogni anno nella popolazione italiana con una diffusione maggiore negli strati più poveri della popolazione ed in quelli a più bassa scolarità (1).

Leggi tutto

Le mandorle: un’alternativa naturale alle statine per abbassare il livello di colesterolo

Un recente studio, pubblicato sulla rivista Journal of American Heart Association , ha dimostrato che consumare quotidianamente una porzione di mandorle induce la diminuzione del grasso addominale, dei livelli del colesterolo totale e cattivo (LDL), lasciando però invariato il colesterolo buono (HDL). Le mandorle hanno quindi un impatto positivo sul rischio cardiometabolico.

Leggi tutto