Di nuovo gennaio, di nuovo tanti buoni propositi che ti lasceranno come sempre uguale all’anno prima.
Leggi da anni i soliti consigli, quelli che ti entrano automaticamente nella testa e ti portano a formulare frasi estreme e totalmente inutili come:
- “Mi metto a dieta”
- “M’iscrivo in palestra”
- “Mi sveglio all’alba per andare a correre”
Ti è mai capitato? L’hai fatto davvero? E cosa è cambiato?
Il tempo passa e i kg rimangono, anzi peggio aumentano di anno in anno assieme ai sensi di colpa!
Eppure conosco tutte le regole per smalire l’eccesso di peso e recuperare la forma fisica ma non riesco ad applicarle:
- “Mangia tutto ma poco”
- “Segui una dieta bilanciata”
- “La colazione è il pasto più importante della giornata”
- “Due fette biscottate con un velo di marmellata”
- “La pasta e il pane sono importanti”
- “Preferisci alimenti Light meglio se con zero grassi”
- “Mangia molta frutta: contiene vitamine e sali minerali”
- “Evita gli alimenti grassi, 1 grammo di grasso contiene 9kcal, più del doppio di 1g di carboidrati”
- “dimagrire troppo in fretta fa male”
- “Senza latticini dove prendi il calcio?”
Eh, i calci, quelli veri, si prendono solo a seguire queste e tante altre indicazioni, ripetute come un mantra dai media e dagli abusivi della nutrizione; un buonismo alimentare che propone soluzioni semplici a problemi complessi
Una vita a dieta e a imporsi attività fisica a tutti i costi senza ottenere i risultati sperati. Tanti sacrifici mai seriamente ripagati. Gettiamo la spugna e non ci riproviamo più?
Assolutamente NO! il problema non è irrisolvibile, hai solo seguito un approccio sbagliato e troppo semplicistico. Non rifare gli errori di ogni inizio anno, non sprecare altro tempo ed inizia perdere peso e a migliorare la tua salute applicando il metodo scientifico.
Sia ben chiaro però, non stiamo parlando della classica pozione magica che tutti promuovono in questo periodo dell’anno, che sentiamo come una “rinascita”. Non stiamo parlando neanche di un’unica soluzione applicabile per tutti. Ogni persona ha problemi diversi che non possono essere risolti da semplici consigli o da un’unica soluzione universale
Ma di cosa stiamo parlando?
Stiamo parlando di approccio concreto al problema del sovrappeso, lontano dal buonismo alimentare è disegnato su basi scientifiche: attraverso una ricerca-azione prima si indentifica le specifiche problematiche , e poi si elaborano soluzioni personalizzate.
In una prima fase di ricerca andremo a raccogliere i dati, ovvero eseguiremo l’anamnesi alimentare e dello stile di vita, le misure antropometriche, la valutazione della composizione corporea e del pannicolo adiposo (attraverso bioelettroimpedenziometria e adipometria) ed in fine la misura del metabolismo (calorimetria indiretta). Nella seconda e ultima fase, quella dell’azione, andremo a definire i tempi, i protocolli e si procederà alla realizzazione del piano.
Non rifare gli errori di ogni inizio anno, non perdere altro tempo, per migliorare l’aspetto fisico, perdere i chili di troppo ed aumentare il benessere per cambiare SUL SERIO il tuo 2020 contatta il Dottore Giovanni Martin