Avete mai sentito parlare dell’approccio psicologico basato sul principio dell’illusione Delbeouf? Ovvero far apparire qualcosa di più grande di quello che è nella realtà?
Se due cerchi di identiche dimensioni vengono posti l’uno vicino all’ altro e uno dei due cerchi viene posto all’interno di un anello, il cerchio all’ interno dell’ anello appare più grande del cerchio non circondato, seppur della stessa dimensione.
Questo principio trova applicazione anche in nutrizione, dove ad esempio una pizza viene percepita come più piccola quando posizionato su un pitto più grande. L’illusione di Delboeuf da molti è ritenuta un metodo efficace per ridurre le porzioni, perdere peso senza patire la fame. Ma esistono evidenze scientifiche a sostengo? Un nuovo studio pubblicato su Appetite (2018 Sep 1;128:138-144. doi: 10.1016) suggerisce che questo metodo risulta poco efficace nell’ ingannare la fame. Vediamo in cosa consiste lo studio:
Allo scopo di valutare la relazione fra dimensioni del piatto e percezione della dimensione della porzione di cibo sono stati arruolati 40 uomini e 40 donne. Ai partecipanti è stato chiesto di valutare, a digiuno (almeno 3 ore) e dopo aver mangiato immagini ad alta risoluzione di diversi oggetti, fra cui porzioni di cibo. Dall’ elaborazione dei dati ottenuti risulta che a stomaco vuoto il nostro cervello riesce a distinguere con maggiore efficienza le dimensioni della pozione rispetto a quando siamo stomaco pieno. La privazione di cibo migliora la percezione della reale dimensione della pozione indipendente dalle dimensioni del piatto in cui è contenuta.
Take-home messages :
#A stomaco vuoto l’illusione Delbeouf sembra non funzionare, la fame non si lascia ingannare facilmente!
# L’illusione Delbeouf potrebbe ritornare utile a stomaco pieno, ad esempio quando si consuma uno spuntino tra i pasti. L’ utilizzo un piccolo piatto potrebbe permettere un aumento del senso di sazietà.
# Per controllare la fame è meglio selezione cibi nutrienti e sazianti. Meglio se a bassa densità calorica. Così da garantire pozioni adeguate piuttosto che affidarsi ad approcci psicologici semplicistici o alla forza di volontà: la fame vince sempre!
# Per perdere peso, senza patire la fame, conviene farsi aiutare da un professionista, che valutando le abitudini alimentari potrà confezionare una dieta personalizzata, come un sarto confeziona un vestito su misura.